- 
- 
A filo, versa l’olio di semi a filo, mentre le fruste sono in movimento a bassa velocità.
 - 
Aggiungi il succo e la scorza grattugiata del limone e mescola delicatamente per amalgamare il tutto.
 
 - 
 - 
Unire gli Ingredienti Secchi con Amore:
- 
In una ciotola a parte, setaccia insieme l’amido di mais, il lievito e il pizzico di sale. Setacciare previene la formazione di grumi e rende la torta più leggera.
 - 
Aggiungi gli ingredienti secchi al composto di uova in tre riprese, mescolando delicatamente con una spatola (o marisa) con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Questo passaggio richiede pazienza e delicatezza. Non mescolare troppo a lungo.
 
 - 
 - 
Cottura Perfetta:
- 
Versa l’impasto nella teglia preparata e livellalo delicatamente con una spatola.
 - 
Inforna nel forno preriscaldato per circa 30-35 minuti.
 - 
Fai la prova dello stecchino: inserisci uno stecchino al centro della torta; se esce pulito, la torta è pronta. Se la superficie dovesse scurirsi troppo velocemente, copri la torta con un foglio di alluminio.
 
 - 
 - 
Raffreddamento Graduale:
- 
Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nella teglia. Questo aiuterà la torta a mantenere la sua forma e a non sgonfiarsi improvvisamente.
 - 
Una volta raffreddata, sformala delicatamente su un piatto da portata.
 
 - 
 - 
Tocco Finale:
- 
Spolvera la torta con abbondante zucchero a velo. Puoi decorarla anche con fettine di limone o scorza grattugiata.
 
 - 
 
Consigli della Nonna: